lunedì 23 giugno 2014

giochi da tavolo per bimbi fortunati: il gioco dei colori!

Io ero pronta a barare. 
Ero disposta a pilotare il gioco, a truffare il mio avversario senza farmi vedere, a bluffare e simulare. Non è onesto, non è corretto, lo so, ma alla quinta scenata del piccoletto per aver perso il Torneo di Nascondino ed essere arrivato secondo nel circuito letto-divano del Gran Premio dell'Inseguimento, semplicemente mi era passata la voglia di vincere!
Certo non mi aspettavo di dover presto invertire la rotta per non essere sconfitta in pochi istanti da un fortunatissimo e spietato concorrente del "Gioco dei colori"!




Colla e pezzettini di carta colorati: già quando ho visto, qui da Shaula, gli ingredienti che occorrono per preparare il gioco, sapevo che a Puki sarebbe piaciuto!
Ma le regole?
Eccole!

lunedì 16 giugno 2014

giocattoli fai-da-te con cui può giocare da sé: il domino delle coccinelle

Inizia a farlo! Inizia a stare fermo in un punto per più di dieci minuti e a giocare da solo, inventando le storie più assurde, sparando razzi con fragorosi "Fiuuuuu, Boom e Patacium" e cambiando voce quando passa dal drago alla macchinina. 

E io ci casco ogni volta: come una scema, incredula e incantata, invece di approfittarne, me ne sto lì appoggiata allo stipite della porta a godermi questo spettacolo finché vengo infine sgamata e coinvolta...

Lo so, mi devo fare furba, nel frattempo mi dedico a incoraggiare la bella novità con un gioco fai-da-te con cui il piccoletto può giocare da sé, ad alto tasso di riciclo: il domino delle coccinelle



Perfetto per bimbi che sanno contare... fino a 5!

lunedì 9 giugno 2014

giocattoli fai-da-te: il cannocchiale arcobaleno


Che il piccoletto stia crescendo lo si vede anche dalla "prova supermercato". 
Finito l'incubo dei due anni, in cui fare la spesa significava inseguirlo fra gli scaffali finendo alla cassa con spese improbabili a base di pasta, ananas in scatola e tonno, ora basta armarsi di dosi massicce di pazienza per dribblare richieste assurde e capriccetti assortiti, che, garantisco, vengono sempre, fermamente bloccati sul nascere! 
Seeeeeeeee, come no. 
Al solito si cerca di sopravvivere: alcune volte si ha voglia di combattere, altre non ho nemmeno le energie per spingere il carrello. Deve essere stato durante una di queste occasioni che il piccoletto mi ha convinto a comprare una bottiglione rossa contente una roba misteriosa: che cosa diavolo è il ginger? 
Tuttora non ne ho idea, ma quell'acquisto inspiegabile ha ispirato un giocattolo fai-da-te perfetto per spiegare la teoria dei colori ai piccoli pacioccatori: il cannocchiale arcobaleno.


martedì 3 giugno 2014

La collana fai-da-te per piccoli "fidanzatini"

"Piccoletto, com'è andata all'asilo? C'era la tua amica G.?"
"G. non è mia amica è la mia..." E qui aggrotta le sopracciglia, sporge le labbra e con impegno, una sillaba alla volta, e per la prima volta, lo dice: "fi-dan-za-ti-na". 
Ecco. Non devo ridere. Non devo ridere. Porcazzozza, ho riso. 
"E cosa fanno due fidanzatini?"
"Non si fanno i dispetti e si aiutano ad allacciare le scarpe difficili". 
E io non rido più, sono d'un tratto troppo impegnata a sciogliermi di tenerezza per questi piccoli, che in due non raggiungono i sette anni, ma hanno già capito che cosa sia l'amore: non farsi i dispetti e aiutarsi a riannodare ciò che è difficile sistemare da soli.  

Quel pomeriggio abbiamo preparato insieme per G. un regalo da "fi-dan-za-ti-ni", così, tanto per giocare e far arrivare l'ora di cena. 



È nata "you & me", la collana col nome da tariffa telefonica per chi ha un cuore solo che batte in due persone.

Potrebbero interessarti anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...